Asia

Hong Kong: pillole di viaggio

Grattacieli arroccati sul mare, mille luci che al calar del sole accendono la baia. Hong Kong non può lasciare indifferenti: la grandiosità del suo skyline e la vivacità della sua nightlife conquistano chiunque, anche solo per una notte.
Hong Kong
Il fascino di Hong Kong rapisce al primo sguardo: basta un giorno, una tappa per lavoro o uno stop-and-go tra un volo e l’altro, per cogliere la sua vibrante essenza. Basta poco per tuffarsi in una realtà davvero elettrizzante. Basta conoscere i posti giusti e lasciarsi trasportare in un vortice di luci, colori e sapori.

UN MAGNIFICO PANORAMA
Lo skyline di Hong Kong ha poco da invidiare alle altre metropoli occidentali: sia che vi troviate a Kowloon, sulla terraferma, che nell’isola di Hong Kong vera e propria, quello che potrete ammirare è uno dei panorami più impressionanti, specialmente alla sera, quando le insegne luminose rivestono i suoi grattacieli. Per una visione a 360° sulla baia, una tappa da non perdere è sicuramente il Peak Tram, una funicolare che dal 1888 risale la montagna alle spalle di Central, per arrivare sul punto può alto (373 mt.) e regalare una delle viste più grandiose di Kowloon (anche se spesso, a causa dell’intenso smog e della nebbia, il panorama che si vede dalla cima potrebbe essere deludente). Un’ottima alternativa sono i molti ristoranti o bar si trovano ai piani alti dei grattacieli: i tavoli di fronte alle vetrate offrono una vista impagabile. Tra i migliori di Kowloon, certamente il Felix al Peninsula ed il ristorante Aqua in Peking Rd; dalla parte di Central, la terrazza del ristorante Isola all’ultimo piano dell’IFC center è veramente un angolo privilegiato sulla città.

SHOPPING
Negozi Central Hong Kong
Una cosa che non manca certo in questa città, sono le occasioni per fare ottimi affari. Se non avete problemi di budget, vi potrete perdere in uno dei moderni shopping center e vi divertirete un mondo a girare tra i numerosi mall che si trovano nella zona di Central. Se, invece, preferite scovare negozi più originali ed autentici, non perdete l’opportunità di passeggiare in Hollywood Rd. tra i suoi famosi negozi di antichità cinese ed i piccoli negozi di designer indipendenti che si nascondono nelle strade limitrofe in zona SOHO. Altrettanto elettrizzante per lo shopping è la lunga Nathan Rd a Kowloon: qui troverete sia negozietti locali che brand internazionali, ma certamente l’esperienza più originale da fare è la visita all’affollato night market di Temple Street, la vera essenza del mercato asiatico notturno.

IL CUORE PULSANTE DI CENTRAL

Il vero “ombellico del mondo” della città è in Central: tra Hollywood Rd, Soho ed il vivace Lan Kwai Fong, è possibile perdersi in un dedalo di vicoli in salita e discesa pieni zeppi di moderni grattacieli commerciali che salgono fino al cielo, ristoranti di ogni tipo, locali, e negozi di vario genere. Difficilmente qui ci si annoia: tra d’Anguilar st. e Wyndham st, gli amanti della nigthlife troveranno pane per il loro denti, mentre poco più avanti, Elgin e Staunton street delimitano quello che viene chiamato SOHO (South of Hollywood), un caratteristico quartiere altrettanto vivace e pieno di locali. Per chi ha bevuto troppo, niente paura, un’utile escalator aiuta a risalire i ripidi vicoli, just in case

CUCINA MULTI-ETNICA

Qualsiasi cosa abbiate voglia di mangiare, qui lo troverete. Per un buonmessicano, provate il I Caramba! in Elgin st., ma nella stessa strada potrete incontrare molti altri ottimi ristoranti etnici: il vietnam e thai Soho Spice, i bistrot francesi Bouillabaisse e la Brasserie Fauchon, il greco Ricks Greek Mezze Bar, e alcuni ristoranti italiani, tra cui il biologico Posto Pubblico. Poco lontano, in Staunton Street, potrete scegliere anche tra il Ristorante Nepal, con il suo ambiente autentico, oppure il marocchino Le Suck, lo spagnolo Latitude 22, ed anche l’argentino La Pampa, mentre arroccato in Shelley st troverete il rilassante ambiente del vegetariano Life Organic Health Cafè.


Per una bevuta dopo cena, invece, un must è l’affollato Staunton, tra Eligin e Staunton St.. Potrete poi proseguire la serata per locali in Lan Kwai Fong , passando tra uno dei numerosi club tra Hollywood rd e Wyndham Street, come il Club 97 dove troverete ottimi cocktail e buona musica.

I miei ristoranti preferiti ad Hong Kong:

Ristorante Isola, Shop 3071-75, Level 3, ifc mall, Central, Hong Kong
Una terrazza sulla baia che offre piatti occidentali di vaga ispirazione italiana. Ottimo indirizzo anche per una cena romantica. La carta dei dolci è sempre stata una piacevole conferma per concludere in bellezza il pasto, lasciatevi un posticino per gustare le loro delizie.

Ristorante Aqua, 29/F & 30/F, 1 Peking Road, Tsim Sha Tsui, Hong Kong
Locale d’effetto con una grande vetrata che guarda la baia e piccoli tavoli con tende di vetro come separè. Ottima cucina fusion: accanto ad una carta di sushi di alta qualità, piatti della cucina italiana e pizze di buon livello. Per accontentare tutti i gusti anche per me il loro menu migliore è quello di sushi.

Felix Bar, Peninsula Hotel, Salisbury Road, Kowloon, Hong Kong
Bar di design realizzato da Philip Stark con un bancone circolare su una veranda che domina la baia. Ottimi cocktail e clientela cosmopolita. Una tappa obbligata per concludere la serata ad Hong Kong. Non dimenticatevi di fare un passaggio in bagno, specialmente per i maschietti che potranno godere del panorama della città anche mentre fanno i loro bisogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.